venerdì 11 dicembre 2020
lunedì 16 novembre 2020
martedì 10 novembre 2020
GIORNI RANDAGI
Si rincorrono
lungo la strada.Mi annusano, mi ringhiano
mi girano intorno,
mi lasciano solo
sotto la pioggia.
Scodinzolano, mi leccano
mi accompagnano verso sera.
Queste stagioni
questi miei giorni;
randagi per vocazione
dannati senza ragione
martedì 27 ottobre 2020
venerdì 23 ottobre 2020
solo
Si dileguano gli alberi
e le vocimentre le stelle
come foglie d'argento
pendono dai rami
della notte
giovedì 15 ottobre 2020
domenica 13 settembre 2020
giovedì 20 agosto 2020
Ho sempre considerato una benedizione essere nato a Ostia e mi considero un privilegiato a poterla vivere. Mi dona il mare, le pinete, i boschi. Sono quotidianamente immerso nella storia, nell'arte e nella natura. Il cielo che mi ha visto crescere e' assoluto, mai ovvio. La terra che accompagna i miei passi parla ancora i colori delle stagioni. Le mie radici profumano di resina e salsedine; sulla pelle ho le carezze dell' orizzonte.
mercoledì 12 agosto 2020
Bolsena
Su queste fertili sponde
dove le fronde
sussurrano limpide acque
cinge il capo
alla bisentina Signora
questi miei giorni, lievi
ora si posano.
Dolcemente riposano
carezzati da festosa luce
sospesi nel vento,
al riparo dagli artigli
di un tempo rapace.
Cosi' tace il giorno
tra le ortensie
per antichi sentieri si perde,
un tramonto immortale
riverbera sconfinati cieli
mentre Bolsena superba
si specchia nel lago e
mi promette la sera
venerdì 3 luglio 2020
Nazionale Italiana Poeti - 4 luglio 2020 raduno
La Nazionale Italiana Poeti torna finalmente in campo. Domani, 4 luglio, presso gli impianti sportivi del Pescatori Calcio a Ostia, si svolgerà il primo raduno 2020. Agli ordini dei Mr Cacciotti e Scorzoni la Nip torna ad allenarsi per programmare un'altra fantastica stagione di calcio e poesia.
martedì 2 giugno 2020
SENTIERI inVERSI
La Nazionale Italiana Poeti, in collaborazione con il Sentiero Pasolini , promuove " SENTIERI inVERSI", poesia e arte lungo uno dei cammini più belli e suggestivi d'Italia.
Il Sentiero Pasolini offre scorci indimenticabili, un luogo magico che verrà celebrato da poeti, pittori, scultori e musicisti uniti per ribadire e affermare l'importanza della cultura e della natura.
Media Sponsor della manifestazione La mia Ostia
Partecipazione gratuita, brindisi al calar del sole.
Appuntamento il prossimo 20 giugno alle ore 17 in Via Capo due Rami angolo Via Giovanni Patroni (Vicinanze Castello di Ostia Antica)
http://www.sentieropasolini.it
Il Sentiero Pasolini offre scorci indimenticabili, un luogo magico che verrà celebrato da poeti, pittori, scultori e musicisti uniti per ribadire e affermare l'importanza della cultura e della natura.
Media Sponsor della manifestazione La mia Ostia
Partecipazione gratuita, brindisi al calar del sole.
Appuntamento il prossimo 20 giugno alle ore 17 in Via Capo due Rami angolo Via Giovanni Patroni (Vicinanze Castello di Ostia Antica)
http://www.sentieropasolini.it
venerdì 15 maggio 2020
Purtroppo si spengono le voci delicate, quelle dai significati forti e dal senso profondo. Se ne vanno le voci importanti, gentili, quelle dei sentimenti veri, petali di poesia. Restano le grida, le urla, il chiasso dei mediocri. Resta il bla bla bla dell'indecenza che non tace mai, restano le solite cose. Resta il coro degli idioti che ci fa sentire ancora più soli.
domenica 10 maggio 2020
Impareremo ora
Impareranno le mani semplici gesti,
il tepore dei giorni sereni
da intrecciare all’edera della speranza.
Scriverà lettere sincere la voce,
parole nuove da consegnare al vento
mentre il silenzio ci insegnerà ad ascoltarle.
Impareremo l’assenza e il dono dell’attesa,
capiremo che la solitudine è terra da coltivare
per far fiorire i nostri stessi rami.
Impareremo a proteggere
il respiro di ogni creatura.
Impareremo la strada di casa, ora
o mai più.
il tepore dei giorni sereni
da intrecciare all’edera della speranza.
Scriverà lettere sincere la voce,
parole nuove da consegnare al vento
mentre il silenzio ci insegnerà ad ascoltarle.
Impareremo l’assenza e il dono dell’attesa,
capiremo che la solitudine è terra da coltivare
per far fiorire i nostri stessi rami.
Impareremo a proteggere
il respiro di ogni creatura.
Impareremo la strada di casa, ora
o mai più.
sabato 25 aprile 2020
Mi appartiene
Mi appartiene
il tripudio delle terre al sorgere del sole,
mi è caro e m’è straniero
l’argento del mare
mentre s’azzurra il cielo.
E andando incontro al silenzio che si compie
e alle sue spoglie
solo mi sovviene
la quiete della sera
quando avvizziscono le foglie
venerdì 17 aprile 2020
venerdì 27 marzo 2020
mercoledì 25 marzo 2020
IL FIGLIO DELLA LUNA
Riemergo dal silenzio
dei giorni a venire
come Atlantide dagli abissi
con quelle verità
che vi possono guarire.
Idolatro il sentiero
che mi scelse da bambino,
le sue ferite ancora aperte
l'inchiostro sulla pelle,
l'amaro in gola
per infettarmi il sangue
con la rabbia della parola.
Il passo è lento ma
non conosce riposo.
Si muove nel vento
feroce, vigoroso.
Lascia impronte profonde
sul mare in tempesta
sono isole feconde
che coltivo nella testa.
Mille volte sono crollato
scosso da una lacrima,
mille volte mi sono rialzato
con indosso quella lacrima,
ogni giorno più forte e disperato di ieri
un misantropo Pierrot che resta ancora in piedi.
E oggi che l'età si compie
oltre il corso della vita mia
non c'è ragione
che io cambi idea
sulla malinconia.
Nessuna obbedienza, nessuna pietà
per chi non dimora la poesia,
nessuna alleanza, nessun aldilà
per chi vuole vietare la fantasia.
Io sono il perdono
che non merita questa realtà
sono la grazia
che non è concessa
a sua maestà.
Sono la tua preghiera
sono la mia bandiera,
sono uno che non ha paura
sono solo un poeta,
il figlio della luna.
domenica 15 marzo 2020
Altrove
Non sta
a me stabilire
i
baratri della solitudine.
Non sta
a me sancire
gli abissi
del silenzio.
Io posso
solo
cercarmi
altrove,
io posso
solo
non arrendermi
mai. martedì 3 marzo 2020
Distici Crepuscolari
Distici Crepuscolari
Ne
distinguo appena i contorni
albeggianti
di stupore.
Strappo
l’inferno del cielo
in mille,
dannate
scintillanti verità
mentre
il silenzio
sottintende
la follia.
La
speranza è un rancido pasto!
Coraggio
uomini,
issate
le vele
nutritevi
di quegli orizzonti
che dilaniano il giorno;
ci è
dovuta la salvezza
ci è
permesso morire
solo se
impareremo
a non
farci trovare.
Iscriviti a:
Post (Atom)