Semplicemente Auguri
Semplicemente Auguri
alla terra e
ai mari,
ai cieli amari e
alle stelle cadenti,
ai perdenti
ai potenti
alle porte chiuse e
alle aurore deluse.
Semplicemente Auguri
ai tramonti e
alle lacrime
agli alberi e alle vette
alle fonti
alle solitudini costrette.
Semplicemente Auguri
alla poesia,
alla nostalgia
alla malinconia
di rive perdute e
alla frenesia di
di queste mani legate.
All'uomo, alle sue dimore
alla follia,
all'utopia
di un mondo migliore.
Alla notte e alle stagioni
ai sovrani e ai giullari
al silenzio dei fiori
al vento di domani
semplicemente Auguri.
giovedì 21 dicembre 2017
martedì 19 dicembre 2017
ORDALIA la nuova silloge poetica di Michele Gentile
" Ordalia è l'evocativo titolo dietro il quale si cela una raccolta di poesie di rara finezza. I diversi componimenti sono collegati fra loro da alcuni temi guida quali la solitudine, la malinconia e l'accettazione di se stessi. Parole più ricercate si sposano a meraviglia con altre di uso comune per andare a formare versi di sicuro impatto. L'ordalia era, in un lontano passato, una pratica giuridica secondo la quale l'innocenza o meno dell'accusato venivano affidate al superamento di una prova (in genere un duello). Una sorta di giudizio di Dio. Qui il poeta sottopone la propria esistenza al giudizio della sua coscienza. Un bilancio personale dunque scritto in versi e che ha il raro pregio di acquisire, nel corso della lettura, una valenza universale. "
https://www.amazon.it/Ordalia-Michele-Gentile/dp/8899181918
" Ordalia è l'evocativo titolo dietro il quale si cela una raccolta di poesie di rara finezza. I diversi componimenti sono collegati fra loro da alcuni temi guida quali la solitudine, la malinconia e l'accettazione di se stessi. Parole più ricercate si sposano a meraviglia con altre di uso comune per andare a formare versi di sicuro impatto. L'ordalia era, in un lontano passato, una pratica giuridica secondo la quale l'innocenza o meno dell'accusato venivano affidate al superamento di una prova (in genere un duello). Una sorta di giudizio di Dio. Qui il poeta sottopone la propria esistenza al giudizio della sua coscienza. Un bilancio personale dunque scritto in versi e che ha il raro pregio di acquisire, nel corso della lettura, una valenza universale. "
https://www.amazon.it/Ordalia-Michele-Gentile/dp/8899181918
lunedì 4 dicembre 2017
Ordalia
Sventurata
terra mia
non basta la sera quando
sboccia l'oblio.
Non ha fine il crudele duello,
un midollo di spine
ci porterà a tradire
non basta la sera quando
sboccia l'oblio.
Non ha fine il crudele duello,
un midollo di spine
ci porterà a tradire
il
tempo che rimane.
Voglio raccontare
un fremito
di furibonda luna,
dimenticato per sempre,
spazzato via dalla carne.
Disperati noi dimoriamo
il tormento
che ci ha risparmiati;
in questo ventre
di nuove liturgie
Voglio raccontare
un fremito
di furibonda luna,
dimenticato per sempre,
spazzato via dalla carne.
Disperati noi dimoriamo
il tormento
che ci ha risparmiati;
in questo ventre
di nuove liturgie
non
esistiamo,
dai
giorni
che lenti si consumano
affiora solo la pietra.
che lenti si consumano
affiora solo la pietra.
lunedì 6 novembre 2017
LA ROCCA DEI POETI
Torna la " Rocca dei Poeti" il Festival Nazionale di poesia ideato da Michele Gentile. La III edizione, promossa dall'Associazione Culturale Cavea delle Arti andrà in scena il prossimo 10 dicembre 2017 con inizio alle ore 16 sempre nell'elegante e preziosa Sala Riario all'interno del Borgo di Ostia Antica. Un motivo in più per avvicinarsi alla poesia e godere delle sue benefiche carezze.
Di seguito l'elenco dei poeti e relatori partecipanti.
Poeti
Torna la " Rocca dei Poeti" il Festival Nazionale di poesia ideato da Michele Gentile. La III edizione, promossa dall'Associazione Culturale Cavea delle Arti andrà in scena il prossimo 10 dicembre 2017 con inizio alle ore 16 sempre nell'elegante e preziosa Sala Riario all'interno del Borgo di Ostia Antica. Un motivo in più per avvicinarsi alla poesia e godere delle sue benefiche carezze.
Di seguito l'elenco dei poeti e relatori partecipanti.
Poeti
Lucianna
Argentino
Elena
Benigni,
Carla
Caputo
Guido
Casadei
Ciro
Cianni
Umberto
Coro
Gian
Marco De Cicco
Emiliano
De Santis
William
Feliziani
Francesca
Gallus
Marco
Managò
Beatrice
Mezzone
Amir
Mohassad
Genni
Morganella
Dante
Mortet
Ndjoek
Ngana
Alfonso
Ottomana
Simona
Pasquali
Bice
Sabatini
Mohamed
Skalli
Daniela Taliana
Daniela Taliana
Bogdana
Trivak
Giovanni
Vanacore
Leonardo
Villeggiante
Relatori
Gianni
Maritati – ViceCapoRedattore Redazione cultura e spettacoli Rai Tg1, scrittore,
Presidente dell’Associazione culturale “ Clemente Riva”
Alessandra
Perlusz – Direttore “ La Gazzetta del Litorale “
Armando
Vitali – Presidente Ascom Confcommercio Roma X Municipio e Litorale Romano
Filippo
Lange – Staff Teatro del Lido
Sergio
Silva – Scrittore, Direttore del periodico on line “ Ostia e Dintorni “
Presenterà Aldo Marinelli – Scrittore, Direttore del periodico on line “ La Mia Ostia “
Musiche a cura del Maestro Simone Milici della William School
Music
La manifestazione è
patrocinata da Biblioteche di Roma, Ascom Confcommercio Roma X Municipio e Litorale
di Roma e dal Movimento Internazionale di poesia Poetas del Mundo. Sponsor
della Rocca dei Poeti la William School Music.In coda alla manifestazione è
organizzato un rinfresco per il pubblico presente. Ingresso gratuito.
La Masciulli Edizioni pubblicherà l'antologia poetica di questa edizione e l'intero ricavato delle vendite del libro andrà a sostenere la Lega Lazio Fibrosi Cistica.
Un'appuntamento da non perdere!
martedì 31 ottobre 2017
Appunti di viaggio
Le
mie stanche vele
le tue arse rive,
l'inevitabile deriva.
Il mio cielo sporco
il tuo cieco pentirti
il mio centesimo errore.
La folle indulgenza
l'amichevole inganno
la squallida misericordia
di lascivi monarchi.
La tua parola
la mia condotta
la statura della verità,
le tue arse rive,
l'inevitabile deriva.
Il mio cielo sporco
il tuo cieco pentirti
il mio centesimo errore.
La folle indulgenza
l'amichevole inganno
la squallida misericordia
di lascivi monarchi.
La tua parola
la mia condotta
la statura della verità,
le
semplici differenze
che
ci allontanano.
Appunti
di viaggio
presi
in fretta
senza
pensarti.
mercoledì 4 ottobre 2017
a Pierluigi Cappello
L'ultima, notturna ora
prima delle strade piene
del traffico di fiori
di lancinanti scuse
la dedico a te,
come scalpello a cui
importi soltanto accadere
la incido sulla dura pietra
della poesia.
Quella poesia che non tradisce
che stride e mite
ci accompagna al crepuscolo.
Ora l'assenza inizia
a trafiggermi,
sapientemente mi accoltella
i respiri,
poi i tuoi versi immortali
sul greto sgualcito
di una lacrima.
prima delle strade piene
del traffico di fiori
di lancinanti scuse
la dedico a te,
come scalpello a cui
importi soltanto accadere
la incido sulla dura pietra
della poesia.
Quella poesia che non tradisce
che stride e mite
ci accompagna al crepuscolo.
Ora l'assenza inizia
a trafiggermi,
sapientemente mi accoltella
i respiri,
poi i tuoi versi immortali
sul greto sgualcito
di una lacrima.
venerdì 8 settembre 2017
Un Mare di Poesia - X edizione Premio Internazionale di poesia per bambini
X edizione di Un Mare di Poesia, il Premio Internazionale rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, libero e gratuito nella partecipazione
mercoledì 9 agosto 2017
In riva alla sera
Ho
incontrato un uomo
in
riva alla sera.
Mendicava
il tramonto
in
fila con i suoi tormenti,
probabilmente
in pena
o
semplicemente stanco
di
assomigliare.
Curvo
dinanzi al passato,
attento
a non farsi sentire
masticava
l’amaro del tempo
stonando
una vecchia canzone.
Ad
un tratto, un bimbo
giunto
lì per caso
gli
donò una manciata di sabbia.
L’uomo
lo ringraziò con una promessa
e
tornò a farsi cercare.
Seppi
poi dalle solite voci
che
fu visto piangere
in
compagnia della notte.
Lo
ritrovarono abbracciato al mare
appena
i venti cessarono
di
spargere tra i ricordi
polline di dolore.
poesia vincitrice VII edizione Premio Nazionale LA ROSA D'ORO - 2° Memorial del Maestro Antonino Pietretti - Torre Alfina 5 agosto 2017
lunedì 7 agosto 2017
Premio Artistico Nazionale " La Rosa d'Oro 2017 "
Michele Gentile primo nella sezione poesia con " In riva alla sera "
" Un immenso onore il primo posto nella sezione poesia alla VII edizione del Premio " La Rosa d'Oro". Non solo per la qualità culturale di questo Concorso ma per tutti quei sentimenti di passione e amore per l'arte, rispetto e amicizia che lo contraddistinguono. La mia " In riva alla sera" si è guadagnata un posto lungo lo splendido viale della poesia che conduce al meraviglioso Borgo di Torre Alfina. E' per me un privilegio. La Rosa d'Oro mi ha permesso di vivere un'esperienza che resterà indelebile nel cuore e nella mente. Ho conosciuto e apprezzato artisti di spessore e tutta la manifestazione organizzata con impegno e passione, con dedizione e volontà mi ha regalato momenti d'irripetibile incanto. Poesia, bellezza, natura, poeti e scrittori provenienti da tutta Italia in uno scenario ideale per chi ama l'arte e le tradizioni. Ringrazio di vero cuore Umberto Coro, Presidente del Premio e organizzatore, ringrazio la Giuria del Premio nelle Persone della Dott.ssa Gabriella Brenci , Stefanella Nardini , Liana Vichi e Silvana Stremiz. Ringrazio Germana per la sua cortesia e disponibilità, ringrazio in modo speciale i miei due angeli custodi e inossidabili tifosi; la mia compagna Francesca <3 e il piccolo Giuliano :) "
Torre Alfina 5/8/2017 fonte : https://michelegentilepoeta.jimdo.com/
Michele Gentile primo nella sezione poesia con " In riva alla sera "
" Un immenso onore il primo posto nella sezione poesia alla VII edizione del Premio " La Rosa d'Oro". Non solo per la qualità culturale di questo Concorso ma per tutti quei sentimenti di passione e amore per l'arte, rispetto e amicizia che lo contraddistinguono. La mia " In riva alla sera" si è guadagnata un posto lungo lo splendido viale della poesia che conduce al meraviglioso Borgo di Torre Alfina. E' per me un privilegio. La Rosa d'Oro mi ha permesso di vivere un'esperienza che resterà indelebile nel cuore e nella mente. Ho conosciuto e apprezzato artisti di spessore e tutta la manifestazione organizzata con impegno e passione, con dedizione e volontà mi ha regalato momenti d'irripetibile incanto. Poesia, bellezza, natura, poeti e scrittori provenienti da tutta Italia in uno scenario ideale per chi ama l'arte e le tradizioni. Ringrazio di vero cuore Umberto Coro, Presidente del Premio e organizzatore, ringrazio la Giuria del Premio nelle Persone della Dott.ssa Gabriella Brenci , Stefanella Nardini , Liana Vichi e Silvana Stremiz. Ringrazio Germana per la sua cortesia e disponibilità, ringrazio in modo speciale i miei due angeli custodi e inossidabili tifosi; la mia compagna Francesca <3 e il piccolo Giuliano :) "
Torre Alfina 5/8/2017 fonte : https://michelegentilepoeta.jimdo.com/
lunedì 19 giugno 2017
Che
Non si consuma
questa terra,
questo sangue d'autunno.
E' dolce l'aria
Rosario lontana
dalle tue labbra.
Ha venti e occhi
per implorarti ma
l'alba tarda a sorgere
ed è il nostro male
più caro.
Un nome basta
a sciogliere le mani,
giunte restano
quelle delle madri
a Santa Clara chine
sulla promessa di una vittoria.
Non accadranno altre stelle
o poderose imprese
ancora la tua pioggia
che non sa smettere,
ancora la mia
che non si rassegna.
Non si consuma
questa terra,
questo sangue d'autunno.
E' dolce l'aria
Rosario lontana
dalle tue labbra.
Ha venti e occhi
per implorarti ma
l'alba tarda a sorgere
ed è il nostro male
più caro.
Un nome basta
a sciogliere le mani,
giunte restano
quelle delle madri
a Santa Clara chine
sulla promessa di una vittoria.
Non accadranno altre stelle
o poderose imprese
ancora la tua pioggia
che non sa smettere,
ancora la mia
che non si rassegna.
martedì 9 maggio 2017
UN MARE DI POESIA - Cerimonia di Premiazione
Lo splendido Concorso Internazionale di Poesia per bambini " Un Mare di Poesia" si prepara a vivere la cerimonia di premiazione dei finalisti alla IX edizione. Appuntamento a domenica 28 maggio 2017 presso il Teatro del Lido di Ostia ( Rm )
I FINALISTI
Gabriel
Tagliabue - Seregno (Monza e Brianza)
Sofia Popolla - Monte San Biagio (Latina)
Teodora Dedijer - Podgorica MONTENEGRO
Marika Sergio - Nocera Superiore (Salerno)
Ines Obradovic - Pola CROAZIA
Fabio Giordani - Bologna
Matilde Maria Ciani - Poggio a Caiano (Prato)
Teo Michelangelo Santini - Foligno
Martina Maria Frizzo - Sovizzo (Vicenza)
Sofia Dell'Atti - Milano
Lavinia Francesca Mondelli - San Giovanni Rotondo (Foggia)
Alessandro Dresda - Viadana (Mantova)
Giorgio Nisio - Bari
Nicoletta Vigo - Milano
Cristina Gillio - La Cassa (Torino)
Alberto Di Zane - San Giorgio in Bosco (Padova)
Gaia Bigagli - Roma
Carlotta Pagliucci - Roma
Giulia Sementa - Roma
Margherita Saviano - Roma
Giada Primavera - Pagani (Salerno)
Giuseppe Rubino - Bari
Giuliana Soprano - Atene GRECIA
Lorelai Marina Panagiotaki Fyrogeni - Atene GRECIA
Livia Cornelia Chiefari - Soverato - (Catanzaro)
Teodora Dedijer - Podgorica MONTENEGRO
Marika Sergio - Nocera Superiore (Salerno)
Ines Obradovic - Pola CROAZIA
Fabio Giordani - Bologna
Matilde Maria Ciani - Poggio a Caiano (Prato)
Teo Michelangelo Santini - Foligno
Martina Maria Frizzo - Sovizzo (Vicenza)
Sofia Dell'Atti - Milano
Lavinia Francesca Mondelli - San Giovanni Rotondo (Foggia)
Alessandro Dresda - Viadana (Mantova)
Giorgio Nisio - Bari
Nicoletta Vigo - Milano
Cristina Gillio - La Cassa (Torino)
Alberto Di Zane - San Giorgio in Bosco (Padova)
Gaia Bigagli - Roma
Carlotta Pagliucci - Roma
Giulia Sementa - Roma
Margherita Saviano - Roma
Giada Primavera - Pagani (Salerno)
Giuseppe Rubino - Bari
Giuliana Soprano - Atene GRECIA
Lorelai Marina Panagiotaki Fyrogeni - Atene GRECIA
Livia Cornelia Chiefari - Soverato - (Catanzaro)
Gaia
Delfini - Roma
CLASSE IIC I.C. ”Ricci – Muratori “ –
Ravenna
CLASSE VA I.C. “ V.Flacco” – Sezze
(Latina)
CLASSE IIIB I.C. “ Donatello” – Roma
CLASSE IIA I.C. “ Casa del Duca” –
Portoferraio ( Livorno)
CLASSE IIIB I.C. “ C.Battisti” – Portoferraio –
( Livorno )
martedì 7 marzo 2017
mercoledì 1 febbraio 2017
venerdì 20 gennaio 2017
Navigando
In queste acque senza tregua
che non conoscono parole, né luna
queste acque silenziose, tremende
ho navigato.
E vivendole come si vive l’inverno
ho respirato giorni di sale e sete
ridendo infine delle tempeste.
Oggi mite è il vento
dolce brezza mi dona il tuo aroma
dalle bianche spiagge dove ti sei nascosta
viene alla luce per un giuramento.
Fossero l’ultimo lembo di terra
o il porto più sicuro,
l’estrema regione di una speranza
o dinastia di stelle
gli occhi tuoi abbraccerò.
Mi prenderò cura delle tue labbra,
lontani dall’inganno,
ricameremo candide vele
sotto lo sguardo attento
dei ciliegi in fiore.
Guadagnandoci nuove isole
insieme
riprenderemo il mare
In queste acque senza tregua
che non conoscono parole, né luna
queste acque silenziose, tremende
ho navigato.
E vivendole come si vive l’inverno
ho respirato giorni di sale e sete
ridendo infine delle tempeste.
Oggi mite è il vento
dolce brezza mi dona il tuo aroma
dalle bianche spiagge dove ti sei nascosta
viene alla luce per un giuramento.
Fossero l’ultimo lembo di terra
o il porto più sicuro,
l’estrema regione di una speranza
o dinastia di stelle
gli occhi tuoi abbraccerò.
Mi prenderò cura delle tue labbra,
lontani dall’inganno,
ricameremo candide vele
sotto lo sguardo attento
dei ciliegi in fiore.
Guadagnandoci nuove isole
insieme
riprenderemo il mare
venerdì 13 gennaio 2017
Il filo
Torna la tua voce, Mare
a cantare la notte
così spietata, ruvida.
Indifeso il cielo respira
la magrezza del tempo
sul sentiero di uomini
confinati alla meta.
A chi importa brandire
queste parole, giovinezza
di disperate chimere,
triste rinuncia la nebbia
ad issare la vela.
E io continuo ad esistere
a cambiare rifugio
benchè sia già tardi
e quel filo di luce,
di dovuta speranza
resta impigliato
al tuo muto ricordo.
Torna la tua voce, Mare
a cantare la notte
così spietata, ruvida.
Indifeso il cielo respira
la magrezza del tempo
sul sentiero di uomini
confinati alla meta.
A chi importa brandire
queste parole, giovinezza
di disperate chimere,
triste rinuncia la nebbia
ad issare la vela.
E io continuo ad esistere
a cambiare rifugio
benchè sia già tardi
e quel filo di luce,
di dovuta speranza
resta impigliato
al tuo muto ricordo.
lunedì 9 gennaio 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)