lunedì 28 novembre 2016

Una carezza

Per quello che sono
e mai diventerò,
troppo attento
a distrarmi
quando chiamato
in causa.
Saggio
al punto di perdermi
se una promessa
mi mostra la via.
Lesto
ad impugnare un tramonto
per trafiggermi il cuore
ma
schiuse,
mani tese
perché una carezza
sa perfettamente
cosa non bisogna tacere.

venerdì 11 novembre 2016

LA ROCCA DEI POETI - II EDIZIONE


Seconda edizione del Festival Nazionale di poesia ” La Rocca dei Poeti”. Promossa dal Movimento Internazionale di poesia ” Poetas del Mundo”, la manifestazione, ideata e organizzata dal poeta  Michele Gentile,  gode del Patrocinio delle ” Biblioteche di Roma” e dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Si terrà il prossimo 11 dicembre 2016, con inizio alla ore 16.30, nell’ elegante e prestigiosa Sala Riario nel cuore del Borgo di Ostia Antica (Roma)
L’evento, completamente gratuito, prevede un reading poetico da parte degli artisti partecipanti con intermezzi musicali.
Nel corso della serata verrà condiviso con i relatori ospiti un dibattito circa l’importanza della poesia come stile di vita e di pensiero nel quotidiano.
In coda alla manifestazione è previsto un rinfresco nel quale poeti e relatori potranno esporre le proprie opere, metterle in vendita e pubblicizzarle al pubblico presente al quale si uniranno per un brindisi finale in onore della poesia.
Poeti partecipanti
Bice Sabatini, Simona Pasquali, Danilo Ricco, Paolo Aghemo, Umberto Coro, Alfonso Ottomana, Daniela Taliana, Maria Bartolomeo, Lucianna Argentino, Beatrice Mezzone, Fiorella Ivone, Genni Morganella, Francesca Gallus e Andrea Mortet.
Relatori
Dr. Gianfranco Cotronei – Scrittore, Responsabile  di Editrice Totem, organizzatore del Premio Nazionale di poesia ” Leandro Polverini ”
Dr.ssa Alessandra Perluts Direttore ” La Gazzetta del Litorale ”
Dott. Claudio Borzi – esperto di comunicazione
Dott. Aldo Marinelli – biologo, insegnante e scrittore, Direttore del periodico on line ” La mia Ostia ”
Dott. Armando Vitali – Consigliere Ascom Litorale di Roma, imprenditore

Presenterà l’evento il Maestro cesellatore, scultore e scrittore Dante Mortet